giovedì 27 agosto 2015

QUANDO L’ALTA CUCINA SPOSA LA PIZZA recensione di Daniele Giordano

Potrebbe sembrare non vero, però se un gourmet unisce l’estro acquisito durante il tempo che ha lavorato in ristoranti stellati e li destina alla pizza, potrebbe capitare che partecipando a un campionato come quello disputato a Nocera Superiore (Italia), lo vede incoronato e proclamato re dei pizzaioli d’Italia. Vittorio Astorino, torinese di adozione, un autentico “ambasciatore” della nostra città, sì perché sulla sua candida divisa risalta i due simboli torinesi: il Toro e la Mole Antonelliana portati entrambi con orgoglio. Il giovane ventottenne che ha sbaragliato i concorrenti con la “sua Margherita” durante il Campionato Nazionale di Pizza Doc. Se volete, potete anche voi gustare la sua famosa pizza, il suo locale si trova a due passi (proprio a pochi metri) dal Municipio della nostra città.  


Torino (Italia), giovedì 27 agosto 2015

mercoledì 26 agosto 2015

IL CONTENITORE recensione di Daniele Giordano

Cosa ci potrebbe essere dietro una semplice cifra, citiamo ad esempio 0,014, niente. Salvo che non si presenti sotto forma di contenitore. Quei contenitori che contengono le porzioni di frutta, verdura o altro. Stiamo parlando dei contenitori che si trovano nei magazzini alimentari, dove ogni persona prende dall’espositore e lo ripone nel carrello della spesa. Dicevamo di una cifra che all’apparenza è priva di sostanza sé unica e che il più delle volte nessuno bada all’etichetta sul raccoglitore. Badate bene che questa volta non stiamo discutendo su quel timbrino obbligatorio che ha come simbolo bicchiere e posata o di frode alimentare. Stiamo semplicemente parlando di numeri… di tara che moltiplicato alle vendite giornaliere per il periodo che il contenitore è venduto, cioè la cifra moltiplicata per un tot… questo fa la differenza di quella insignificante cifra, dove inconsapevoli clienti acquistavano la merce: Tara venduta con il prezzo del prodotto! Il contenitore (tara) deve differenziarsi dal peso netto del prodotto. L’etichetta confezionata dal personale deve essere pesata senza involucro, variazione relativa a prodotti freschi tanto da lievitare e garantire i margini migliorandone il guadagno. Recentemente i NAS (Nucleo Anti Sofisticazioni) dopo un controllo hanno segnalato alla Procura l’elenco degli esercizi commerciali compromessi e le probabili entrate per molti euro, si tratta ora di valutare le reali responsabilità cercando di chiarire da quanto tempo questo meccanismo era messo in opera. Di conseguenza, quando andiamo a fare la spesa cerchiamo di buttare un occhio all’etichetta controllando se tara e peso sono separati e descritti in modo inequivocabile.

Torino (Italia), martedì 25 agosto 2015



giovedì 30 luglio 2015

ALBO BLOGGER ITALIA commento di Daniele Giordano

Questa pagina, a prescindere dalla sua titolazione, non vuole essere una subentrante a un Albo Professionale, tanto meno occupare un posto agli analoghi che invadono il web per avere un supposto (pre)dominante su categorie già esistenti. Questo per chiarire sin da subito! Ciò che intendiamo è presentare ai Blogger Italiani un prospetto con regole precise, afferrando quello spazio ancora incondizionato tra le pieghe di come si presume sia la libertà di stampa in un paese democratico, senza associarlo a manie di grandezza o cause istituzionali e tanto meno a partiti, creando tra i blogger sparsi sul territorio nazionale una rete per divulgare ed espandere le proprie notizie, fin dove può arrivare la sua estensione. Cosa difficile per una sola persona. Ecco del perché ogni Blogger dovrebbe fare parte di questo Albo Blogger Italia (in seguito chiamato e/o descritto con l’acronomo: A.B.I.) inviando un messaggio tramite la propria e-mail al seguente indirizzo: bloggerabiblogger@gmail.com inserendo i propri dati e facendo richiesta di adesione all’Albo.
In apertura, è stata descritta come “pagina” se dobbiamo essere realistici, sarebbe giusto definire questa “pagina” un network, esattamente come lo “schema del mondo” sulla pagina d’apertura di chi ci ospita. Sicuramente ognuno si porrà delle domande, a questo proposito tenteremo di anticipare alcune risposte: Iscrivendosi cosa dovremmo aspettarci? Siamo alle solite! Intanto per essere iscritti all’A.B.I. e poter pubblicare i propri articoli, si dovrà seguire alcune regole di base deontologiche, poi ogni aderente se desidera può pubblicare, sotto la propria responsabilità Civile e Penale tutto quello che anela, naturalmente previa verifica. Per dare maggior risalto alla pagina, ogni iscritto inviterà i suoi amici a leggere non soltanto il suo scritto, anche quelli pubblicati dagli altri Blogger, oppure può semplicemente iscriversi senza pubblicare nulla e neppure commentare o viceversa. Semplice vero? Qui a seguito portiamo a conoscenza alcune delle regole che permetteranno sia di poter entrare a farne parte e pubblicare qualsiasi articolo o commentare, sempre sotto la responsabilità di chi scrive.

Torino (Italia) giovedì 30 luglio 2014 

sabato 25 luglio 2015

FINALMENTE ESISTE UNA PAGINA SU FACEBOOK CHE RAGGRUPPA I BLOGGER ITALIANI

L’adesione è libera a tutti, non ha costi, senza discriminazioni di sesso, religione o ceto sociale, purchè concordi a identificarsi con queste regole e/o altre a seguire in futuro. Essa è allargata anche a persone che intendono farne parte senza l’obbligo di scrivere e/o pubblicare notizie o commentarle. Per essere ammessi all’A.B.I. la procedura da seguire è semplice, basta inviare un messaggio tramite la propria e-mail al seguente indirizzo: bloggerabiblogger@gmail.com inserendo i propri dati e facendo richiesta di adesione. Interessante.

venerdì 3 luglio 2015

CI RISIAMO… DI NUOVO PEPERONI… recensione di Daniele Giordano

Una città alle porte di Torino, ricca di storia, sempre in movimento, una popolazione che ha puntato tutto sull’agricoltura e non solo sin dai tempi lontani. Potrebbe essere definita una città quella di Carmagnola… al centro del mondo! Sì perché ha conquistato i quattro continenti per le sue eccellenze delle quattro specie di peperoni: Quadrato, si presenta da tre a quattro punte in forma quadrata; Lungo Corno di Bue, prende il nome dalla sua forma allungata e conica con tre o quattro lobi; Trottola, ha la tipica forma cuoriforme con la punta leggermente estroflessa o tronca; Tumacot, aspetto tondeggiante schiacciata ai due poli… proprio come un pomodoro. Sono loro i protagonisti da sessantasei anni! La Sagra del Peperone giunta alla sua 66° Edizione dal 28 agosto al 6 settembre 2015, è la sagra riconosciuta a livello nazionale, anche se  i compratori arrivano da ogni dove. L’edizione di quest’anno ha voluto identificare la sagra aggiungendo un pizzico di fantasia in più per evidenziarla tra le sagre che ogni regione realizza nel corso dell’anno, aggiungendo la parola: PEPERO’ sotto a un ridente peperone! Come sempre ci saranno spettacoli adatti a grandi e piccini, questi ultimi avranno spazio con iniziative di grande interessa: Sport & Avventura e Uniti per Proteggere. Per tutti, degustazione del prodotto tipico carmagnolese, iniziando dal “pane della sagra” al suo indiscusso e apprezzato “Carmagnolotto” l’altro anno fu presentato ripieno di ricotta e peperoni… ora si assaggeranno… al gusto di caffè! Carmagnola non è solamente “sagra” tante sono le cose da vedere, anche in tempi diversi, iniziando dai Musei… scoprendo cose che manco immaginavate sino alle attente mostre che Palazzo Lomellini offre!


Torino, 3 luglio 2015

venerdì 26 giugno 2015

QUESTO AVVISO E’ SEMPRE ATTIVO ANCHE SE NON VIENE ABITUALMENTE SCRITTO SULLE PUBBLICAZIONI. (a cura dell’autore del blog)

La riproduzione degli articoli presenti sulle pagine di questo blog è consentita esclusivamente citando la fonte, l’autore e il link. Altresì informa che questo blog non rappresenta in alcun modo una testata giornalistica, giacché viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non considerarsi un prodotto editoriale in base alla legge n° 62 del 07/03/2001. Le eventuali foto o filmati presente sul Blog, sono dei rispettivi autori che inviano il loro materiale. Qualora questi violino i diritti d’autore o d’immagine, saranno rimosse in seguito previa comunicazione da parte degli interessati.
Pertanto cari amici lettori, volevo innanzi tutto ringraziarvi della vostra dedizione nel seguirmi attraverso il blog leggendo le mie recensioni. Considerando che i dati forniti su chi legge, provengono dalle Americhe, dall’Est, Italia chiaramente, senza elencarli tutti, le statistiche fornite, giungono dai quattro angoli della terra, estendendo il Blog rendendolo ancor più vitale. Di conseguenza, il parere personale espresso, è basato in conformità allo spettacolo visto o l’argomento da me scelto, non per questo devo sentirmi necessariamente costretto a scrivere la mia opinione, giacché stabilisco personalmente se scriverla oppure no, diffondendo il mio parere su cosa ho visto o letto. Per questo motivo, tengo a precisare che questo blog, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Copyright Daniele Giordano/ lonevolfilm@gmail.com All Rights Reserved.


martedì 23 giugno 2015

QUESTO AVVISO E’ SEMPRE ATTIVO ANCHE SE NON VIENE ABITUALMENTE SCRITTO SULLE PUBBLICAZIONI. (a cura dell’autore del blog)

La riproduzione degli articoli presenti sulle pagine di questo blog è consentita esclusivamente citando la fonte, l’autore e il link. Altresì informa che questo blog non rappresenta in alcun modo una testata giornalistica, giacché viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non è da considerarsi un prodotto editoriale in base alla legge n° 62 del 07/03/2001. Le eventuali foto o filmati presenti sul Blog, sono dei rispettivi autori, qualora violino i diritti d’autore o d’immagine saranno rimosse in seguito previa comunicazione degli interessati.