Visualizzazione post con etichetta Cardinal Massaia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cardinal Massaia. Mostra tutti i post

martedì 16 ottobre 2012

L’ ORA del TE’ ATRO recensione di Daniele Giordano


Esiste un tempo per l’aperitivo, ma gustare l’ora del Tè atro è tutta un’altra cosa! Perché quest’anno lo slogan del Teatro Cardinal Massaia di Torino recita così! Tante sono le proposte nella stagione 2012/13 che la direzione artistica della 3ATRO propone, dalle commedie al varietà spaziando dal dialettale piemontese a quello partenopeo per arrivare al giallo comico, non mancherà il richiestissimo “Capodanno a Teatro” con i cabarettisti Marco & Mauro e il Concerto Gospel, quello domenicale dedicato alle famiglie per finire se così si può dire all’omaggio dedicato a Giuseppe Verdi nel suo bicentenario della nascita, realizzata dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal M° Alessandro Arigoni. Nomi di rilievo come Corrado Augias che aprirà la stagione il 15 novembre con il nuovo spettacolo dal titolo “La vera storia di Traviata” seguiranno Alessandro Fullin, la simpatica Anna Meacci, Daniela Poggi, l’effervescente e ironica Anna Mazzamauro, Moni Ovadia, il mentalista Aldo Aldini e lo showman Antonello Costa con un nuovo esilarante spettacolo, mentre per la rassegna “ComicA” saliranno sul palco Gabriella Germani e Giorgia Goldini (nda. quest’ultima, la ricorderete con lo spettacolo Troppe Donne in Una, recensione scritta sul blog http://lonevolfilm.blospot.com). Il Cardinal Massaia in questa programmazione lascia ampia scelta al pubblico, inserendo come sempre le compagnie teatrali locali, dando a loro la possibilità di esprimersi su un palco. Il primo appuntamento da non perdere certamente è quello di Augias e Modugno, ma l’apertura teatrale sarà con un nuovo filone, quello Sacro dal titolo – Mi Illumino d’Immenso – voluto dai Frati Cappuccini in collaborazione col Teatro Cardinal Massaia e Patrocinato dalla Diocesi di Torino, per l’appunto, venerdì 19 ottobre alle ore 21:00 il teatro Minimo presenta “Francesco di terra e di vento” un Francesco discosto dal tradizionale. Questo e altro ancora per la stagione teatrale del Cardinal Massaia, da non perdere… L’ora del Tè atro!
Torino (Italia), martedì 16 ottobre 2012

martedì 6 dicembre 2011

UN PAIO DI CORNA IN PIU’ (fonte d'infiniti guai) recensione di Daniele Giordano

Metti una sera a teatro, quello recentemente ristrutturato del Cardinal Massaia a Torino. Ha presentarsi sul palco è il Gruppo Teatro Marechiaro, appartenente all’Associazione Campana Marechiaro in Piemonte, nella commedia brillante di Daniele Rinaldi liberamente riadattata dal regista Matteo Ferrara (uomo di punta della compagnia), ha permesso di soddisfare in pieno le persone intervenute. Uno spettacolo, quello di “Un paio di corna in più” opera teatrale in tre atti dai ritmi incalzanti, un susseguirsi di personaggi esilaranti, parlato in un napoletano comprensibilissimo, del resto sappiamo benissimo che la cadenza partenopea è unica nel suo genere, piena di calore. Sin dalle prime battute porta lo spettatore a entrare nella comicità senza darle il tempo di respirare. Con la partecipazione di Fabio Clarino, Antonio Cranco, Marco Broccoli, Claudia Vianino, Salvatore Consiglio, Diego Formicola, Patrizia, Matrone, Stefania Paolo, barbara Pollice, Luca Fiore, Giada Torrente, Romolo Amatore, Giuseppe Broccoli, Elisa Cesaro, per il trucco Jessica Diatto e Stefania Battaglia. La scenografia semplice ma ricercata nei minimi particolari rende ancor più vivibile la commedia trasportandoti dentro di essa. Torino (Italia), 06 dicembre 2011