Visualizzazione post con etichetta Edi Eventi Destini Incrociati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Edi Eventi Destini Incrociati. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2016

L’ALTA MODA SCOPRE TALENTI recensione di Daniele Giordano

Con serietà e professionalità d'indossatrici, sebbene non indossino abiti di griffe e forse non saranno mai citate da Forbes, pur avendo addosso mise di esordienti ideatori di moda, rese incisive dalla mano di chi da questo mestiere desidera farne una professione, modelle sinuose affrontano la passarella allestita al Golden Palas Hotel in pieno centro di Torino. Il luogo, si presta bene a simili eventi, infatti, ha schiuso le porte facendo entrare la quarta edizione di Nuovi Talenti di Alta Moda ideato da Edi Eventi Destini Incrociati, concorso dedicato a stilisti emergenti, suddivisi nelle categorie Under 30 e Over 30, provenienti da tutta Italia. Conosciamo i nomi di questi design. Con la prima uscita Under, troviamo Francesca Tombari e Martina Pistono di Pesaro Urbino; seguito da Francesca Lodini di Reggio Emilia; Marco Ercoli, Mogliano (MC); Michaela Coscia di Modena; a ruota troviamo Serena De Pietro direttamente dalla Capitale: Roma; sarebbe stato fantastico per l’organizzatrice, se la prossima concorrente Xinyun Zhang fosse arrivata dalla Cina, anziché da Milano, la contentezza dell’organizzatrice Emma Benatello, sarebbe stata maggiore. Non ultimo, proveniente da Bari, Saverio Maggio. Per la sezione Over, troviamo Adela Vasilache (Moldava) Torino; Annalisa Scarpelli, con Benedetta Coraiola e Caterina Ansaldi sempre di Torino; Cristina Doneddu, anch’essa da Torino; Fabio Cavallo, si è proposto rinnovando il suo stile; e poi abbiamo Francesco Capasso (MI); Giuliana Zani arriva direttamente da Ravenna; e poi, sempre da Torino, troviamo Mihaela Chilcos. Nella settima uscita troviamo tre esperte modelle Cecilia, Eleonora e Karol, sfilano per Sara Barbieri (TO), applaudita in  sfilate di pregio per i suoi eccellenti capi di linea Curvy. I nostri talentuosi design hanno mostrato, al pubblico il meglio delle loro creazioni compiaciuti agli occhi dei presenti, con fantasiose esecuzioni, rivisitati vestiti da sera, ampie scollature, spacchi vertiginosi sino all’inverosimile o l’innovativo per la serata, due vestiti: lo “sfarfaleggiante, sulle ali della vanità” più di cinquemila le farfalle applicate e il pavone posto sopra la spalla, a strascico di piume in stoffa per completarne la sua superba coda.  Non sono mancati i classici pantaloni, tailleur, code principesche con tessuti ricercati. Lacci, come decoro sulla schiena, creando l’effetto nudo, gioco d’intrecci, di legami… immaginario fashion che potrebbe piacere agli uomini perché li riassicura, allo stesso tempo profuma di mistero scatenando fantasticherie o come dichiarazione di femminilità forte, “sfrattando” da qualche tempo zip e bottoni. Sapienti trasparenze, silhouette impeccabili, ogni concorrente ha espresso il suo stile, alcuni sopra le righe, magari rompendole, in fondo, sappiamo benissimo che l’Alta Moda, come laboratorio di eccellenza artigiana è creatività! Non sono mancati i fotografi, gli aficionado come Elio Draghi, l’onnipresente Serghei Kaushka, Domenico Trovato, Renato Valterza e altri, attenti a cogliere l’attimo più bello da pubblicare. Una giuria competente nel giudicare la gara, in particolar modo nell’ambito della più assoluta trasparenza, ecco i loro nomi: il nostro beneamato Livio Cepollina di Torino Cronaca Qui; Luca Pasquaretta, giornalista del Messaggero; quale presidente di giuria non poteva che essere il direttore di Allegroitalia del Golden Palas Hotel; le quote rosa scarseggiavano, infatti, Patrizia Caridi (Editrice invesTO magazine) era la sola donna; per terminare è da citare Angelo Rossi, esperto di filati e tessuti/ Fiera del Tessuto (TO). Abbiamo lasciato volutamente per ultimo il presentatore Andrea Caponnetto, c’è poco da dire su lui, potremmo definirlo in una sola parola, ma sarebbe riduttiva per la sua preparazione e capacità nel presentare pacatamente la sfilata. Le musiche scelte e diffuse durante la serata, sono di DoMusic. Come sempre è stata una serata piacevole dove si sono ammirati capi piacevolmente belli, su quest'argomento lasceremo il giudizio agli intervenuti e giuria… tutto per arrivare  al dunque, a ciò che più preme agli stilisti esordienti… Chi saranno i vincitori delle due sezioni?
Noi, pronti a sfornarli, ecco i loro nomi: Per la sezione Under 30, il primo premio se lo aggiudica Xinyun Zhang di Milano, per l’Over 30 è Cristina Doneddu a portarlo a casa. Il premio della critica invece viaggerà alla volta di Bari con Saverio Maggio!

Torino, Italia, lunedì 18 aprile 2016            

              


QUEST'AVVISO E’ SEMPRE ATTIVO ANCHE SE NON VIENE ABITUALMENTE SCRITTO SULLE PUBBLICAZIONI.
La riproduzione degli articoli e/o immagini presenti sulle pagine di questo blog sono protetti dalle leggi italiane e internazionali sul Diritto d'Autore e sono di proprietà esclusiva dell’autore che comunque consente a riprendere la pubblicazione alle condizioni di:  citando la fonte, pubblicando il nome dell’autore e il link lonevolfilm.blogspot.com  Altresì informa che questo blog non rappresenta un prodotto editoriale in base alla legge n° 62 del 07/03/2001, giacché è aggiornato senza alcuna periodicità. Le eventuali foto o filmati presenti sul Blog, sono inviate dai rispettivi autori o chi per lui, assumendosi la propria responsabilità, qualora queste violino i diritti o ledono l’autore, l’immagine e/o altro, saranno rimosse dal curatore della pagina in seguito a comunicazione da parte degli interessati, escludendo in modo incondizionato e categorico qualsiasi azione legale sia all’autore sia al blog stesso!
Di conseguenza, l’opinione personale espressa su ogni notizia pubblicata, è basata in conformità all’argomento, allo spettacolo  o evento trattato, senza necessariamente sentirmi obbligato a scrivere o diffondere la mia opinione per quanto opinabile sia su cosa ho visto o letto. Per questo motivo si precisa che questo blog, non può considerarsi un prodotto editoriale, bensì pensiero eventualmente da condividere. A cura dell’autore del blog.
Copyright 1990 – Fragment (consider revising). Daniele Giordano/ lonevolfilm@gmail.com All Rights Reserved.



venerdì 11 luglio 2014

EVENTI IN TORINO (ITALIA) recensione Daniele Giordano



Se pensate che Torino non offra niente circa gli eventi mondani, allora non siete abbastanza informati. Ci sono persone che regolarmente “fanno risplendere” la nostra cara e bistrattata città, basterebbe seguire ciò che abitualmente comunico o scrivo sul mio blog: http://lonevolfilm.blogspot.com Tanto per citare alcuni appuntamenti e su cosa vi siete persi. Recentemente abbiamo potuto ammirare oltre la sua splendida bellezza ovale, le foto sulla piazza dell’Annunziata a Venaria Reale (TO), con l’appuntamento creato da EDI Eventi Destini Incrociati di Emma Benatello l'artigianato sartoriale e le sue stiliste, per non parlare delle foto che impazzano sul concorso Una Ragazza per il Cinema 2014, nella splendida cornice del Mausoleo della Bella Rosin sempre a Torino, responsabile per il Piemonte e Valle d'Aosta è la carismatica Mirella Rocca Eventi. Sono nomi che echeggiano nello showbiz torinese e tra le mie recensioni. Tutto questo per richiamare la vostra attenzione su di una persona, non di certo ultima (solamente per ordine cronologico), la sua figura di un personaggio riservato, un valido fotografo, bravo nel modo di creare eventi sorprendenti: pochi ma buoni! Stiamo parlando di Marco Carulli, chi non ricorda i suoi appuntamenti precedenti di chiaro successo. Ieri, oltre presentare il suo reportage fotografico (apparso su Torino Magazine N.d.A.) in quel fantasmagorico viaggio nell’isola dei Caraibi del sud, destinazione ARUBA, la più conosciuta delle Antille, ha terminato la tredicesima edizione del format torinese sulla fotografia e sulla moda e come tema: Las Vegas, capitale mondiale dell'intrattenimento, città della stravaganza, ma anche dell'eleganza. In quest'ultima fase del contest, iniziato un mese e mezzo dove ha coinvolto fotografi, modelle, ha presentato  un defilè alquanto “bizzarro” poiché i vestiti erano composti di cose riciclate. Nella prima parte di serata la finalissima del 1° Campionato di Fotografia e Moda & Fotomodella 2014, dove trenta finalisti tra fotografi e modelle si contenderanno il primo posto sul podio e relativo premio, diviso nelle due sezioni, questo presso il Circolo Eridano, sulla sponda destra del fiume PO. Dicevamo all’inizio, tante sono le persone che fanno pulsare il cuore delle notti torinesi, l’elenco si allungherebbe di molto, limitiamoci a scrivere che la serata condotta da Carulli, è stata spumeggiante... in tutti i sensi!

Torino (Italia), 10 luglio 2014