Visualizzazione post con etichetta Teatro Card.Massaia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro Card.Massaia. Mostra tutti i post

martedì 13 marzo 2012

MIND JUGGLER the Mentalist, recensione di Daniele Giordano

Lo spettacolo Mind Juggler al teatro Cardinal Massaia di Torino è stato a dire poco incredibile. In apertura, sono bastate tre borsette di carta, quelle usate dai negozi per mettere all’interno gli acquisti, messe dal suo assistente, definito “molto professionale” a bordo palco, quelle semplici borsette hanno subito reso evidente il carismatico e straordinario Francesco Tesei, il giocoliere della mente. Ha tenuto banco per circa due ore coinvolgendo il pubblico scelto a caso dal suo inseparabile assistente Nemo, un simpatico pesciolino rosso di stoffa. Sul Tesei, autorevoli persone si sono espresse in maniera favorevole nei suoi confronti, mai abbastanza dico io. Un artista preparato sotto ogni spigolatura, attento a carpire i segnali che fuoriescono inconsciamente dal corpo dell’individuo tramutandone i messaggi a proprio vantaggio, sorprendendo il pubblico. La grazia nei movimenti, la pacata voce, il modo di porsi simpaticamente con esso fa sì che lo spettatore segue ogni suo movimento, ogni sua sillaba, non vuole perdere nessun attimo poiché è anch’esso dentro lo spettacolo e naturalmente fa il gioco che volutamente Francesco Tesei voleva. E’ un'esibizione da vedere non da descrivere, diventa difficile commentarla. Noi ci abbiamo provato! Torino (Italia), 13 marzo 2012 Recensione… Non ci sono aggettivi superlativi (ormai esauriti), adeguati per descrivere lo strabiliante show - Mind Juggler - di Francesco Tesei, il giocoliere della mente! L’accademia della Crusca dovrebbe coniarne dei nuovi per Lui! (Daniele Giordano blog)

venerdì 24 febbraio 2012

RIECCOLO: CLAUDIO INSEGNO, in UN MARITO PER DUE recensione di Daniele Giordano

Sembra che Claudio Insegno non voglia staccarsi dalla nostra città. Non è ancora terminato l’eco degli applausi omaggiati per la commedia – I connessi sposi – che subito ripartono per il debutto “Un marito per due” al teatro Cardinal Massaia di Torino (si replica sino al 4 marzo). Un cast di attori carismatici, cominciando dalla nostrana Carlotta Iossetti, si presenta in una veste completamente diversa da come il suo affezionato pubblico è abituato a vederla, la parte a lei assegnata è di una comicità sorprendente, tant’è che gli stessi attori ridono compiaciuti uscendo alle volte dal copione, ma talmente affiatati in questa girandola di gag da coinvolgere e trascinare gli spettatori in un coro di risate. Abbiamo Andrea Beltramo, come sempre carico d'ilarità e mimica, basta questo a caratterizzarlo rendendo il suo personaggio piacevole. A questo punto, in contrapposizione a tutto vi è l’artefice, colui che ha scritto e diretto questa paradossale commedia carica di buon umore, pronto a salire sul palco: Claudio Insegno. Più di tutti, se la ride con gli attori e spettatori, gioca col bicchiere di cognac così senza un apparente motivo, forse perché in quel momento ci poteva stare. Questa messinscena, non può essere paragonata a una semplice commedia brillante o quant’altro similare, poichè va fuori delle righe e gli attori sono pronti a non fare cadere il livello del “risometro”, anzi da un momento all’altro fuori esce un’ennesima trovata che può farti piegare in due dalle risate: perché si sa, il riso fa buon sangue! Certamente sono bravi, non meno gli attori che compongono il cast, citiamo il bravissimo Guido Ruffa, Clara Droetto (di Centovetrine), Valentina Pollani, Daniela De Pellegrin ed il pompiere Ettore Lalli. Un consiglio spassionato è quello di non perdere questo spettacolo! Torino (Italia), 24 febbraio 2012